Non un semplice Logo Aziendale….ma la nascita del Primo Brand del Credit Management per le Micro e Piccole Imprese Italiane.

Non un semplice Logo Aziendale….ma la nascita del Primo Brand del Credit Management per le Micro e Piccole Imprese Italiane.

Avere un logo ed un marchio moderno non è solamente importante, ma fondamentale. Il logo è lo spirito dell’attività e le persone tendono a dare la loro fiducia ad una azienda che ha un’immagine grafica curata e riconoscibile.

Vi confesso che per la realizzazione del mio logo aziendale ho impiegato molto tempo.

Aiutato certamente da un esperto, abbiamo trattato questo tema con la massima cura, perché, di fatto, definisce la mia identità ed aiuterà le persone a ricordarla.

Il logo insomma è la base da cui partire per creare una comunicazione efficace e di successo.

“Il contenuto viene prima del design. Il design, senza contenuti, non è design, è decorazione.” Jeffrey Zeldman

Oggi è indispensabile per tutti avere una identità aziendale ben definita.

Un marchio, fondamentalmente, deve essere capace di comunicare i valori, gli ideali, la mission e l’identità dell’azienda.

Gli esseri umani sono principalmente mossi dalle emozioni che spingono all’azione, mentre la razionalità gioca il suo ruolo in uno step successivo, quando è il momento di trarre le conclusioni.

Indipendentemente dalla dimensione dell’attività, il logo deve riuscire a trasmettere valori e sentimenti positivi a chi ci rivolgiamo.

Entra così in gioco l’importanza del logo, e con la sua immediatezza, voglio che  sveli  la carta d’identità della mia azienda e la mia storia.

In realtà la semplicità e il tratto essenziale possono comunque diventare un’impronta, costituire cioè unicità e rimanere impressi.

Guardando il mio logo qualcuno lo interpreta come un sorriso compiaciuto ,  altri vedono una freccia che rappresenta la crescita, lo sviluppo dei miei Clienti che si fonda su tre pilastri: Etica, Competenza, Ricerca. In qualsiasi modo lo si guardi, è un simbolo facilmente riconoscibile e carico di significati anche nei colori utilizzati.

I colori sono importanti, come affermava Steve Jobs agli inizi della carriera con Apple, ma è altrettanto importante che un simbolo funzioni allo stesso modo anche in bianco e nero e su qualsiasi materiale venga stampato.

E’ evidente che la mia visione è quella di creare il primo vero e proprio Brand del Credit Management in Italia che abbia al Suo centro di Interesse le Micro e le Piccole Imprese.

Quando ho immaginato e creato il mio brand ho voluto pensare che stessi per ideare una storia. Non la semplice unione di logo, slogan e tutto ciò che ruota intorno al servizio, ma ben oltre:  una sensazione,  la percezione che il mio Cliente ne avrà.

La mia visione del brand ha l’ambizione di far interagire insieme creazione e gestione del marchio. Generare aspettative, identificare possibili aree di intervento fino a condurre alle soluzioni.  I miei Clienti si legheranno al mio marchio quando percepiranno soddisfazione,  quando i loro obiettivi sono raggiunti, quando si sentiranno centrali alle mie strategie di credit management, fino a vivere con favore delle evoluzioni del mio brand…perchè diverrà anche il loro brand….

Lo scopo del mio brand è generare soddisfazione, (faccina che sorride!!) creare e consolidare, nel tempo, un legame con il mio Cliente, che mi apprezza e riconosce nel mio modello di business, un valido ed essenziale strumento per la Sua crescita.

Secondo Jean Noel Kapferer, studioso francese esperto di comunicazione e profondo conoscitore dei maggiori marchi, il brand dovrebbe possedere un insieme di caratteristiche riconducibili all’essere umano. Dall’aspetto fisico alla personalità, dal modo di rapportarsi alla rappresentazione che ha. Aspetti che ruotano tutti intorno ad una stessa matrice: l’unicità del brand.

Oltre a continuare a “metterci la faccia”….da oggi….quando vedrete il mio logo…la mia emoji aziendale….già saprete chi e cosa……

No Comments

Post A Comment

error: Content is protected !!

LA SUPPLY CHAIN DI UN VIRUS

di Michele Maria Tammaro

Come poter affrontare e superare gli effetti del covid nella Finanza Aziendale

fondatore di MIZUYA