laboratorio delle idee

Nelle ristrutturazioni aziendali o cambiamenti organizzativi complessi, la tentazione di “comunicare meno per sbagliare meno” può essere forte. Tuttavia, è proprio durante le difficoltà che la comunicazione diventa un pilastro strategico e la gentilezza uno strumento chiave per mantenere coesione, fiducia e credibilità. Spesso la parola...

Le aziende sostenibili e gentili non sono semplicemente un "modello virtuoso": sono un vantaggio competitivo. Queste imprese non solo rispondono alle nuove esigenze del mercato, ma anticipano i cambiamenti sociali, culturali e ambientali. Ecco perché stanno facendo — e faranno — davvero la differenza. Valori che...

La filantropia gentile – ovvero quell’approccio che unisce sensibilità sociale, ascolto autentico e coinvolgimento umano – rappresenta un nuovo paradigma per generare impatto positivo. Ma come misurarlo in modo concreto? Perché è importante misurare l’impatto? Misurare l’impatto delle iniziative filantropiche consente alle aziende di: Valutare l’efficacia dei progetti...

error: Content is protected !!

LA SUPPLY CHAIN DI UN VIRUS

di Michele Maria Tammaro

Come poter affrontare e superare gli effetti del covid nella Finanza Aziendale

fondatore di MIZUYA