Laboratorio Delle Idee

E’ l’ambiente in cui studio, faccio ricerca e sperimentazione.

Condivido i momenti e le occasioni del mio percorso di aggiornamento, alimento confronti, sollecito riflessioni ed analisi sui temi specifici del Finance. Volutamente cerco di proiettare e testare il modello di business almeno a tre anni.

Nel Laboratorio delle Idee prendono forma specifiche strategie con cui sviluppo ed incremento la mia capacità di armonizzare diversi strumenti finanziari tra loro al fine di individuare specifiche ed innovative soluzioni alle potenziali esigenze dei miei clienti.

Nel Laboratorio delle Idee nasce e si sviluppa la mia attività progettuale anche su nuovi prodotti o nuovi strumenti di analisi e valutazioni.

Nel Laboratorio delle Idee ha preso forma il nuovo Brand sul Credit Management per le Micro e Piccole Imprese Italiane. 

Grazie al mio modello, tutte le Micro e Piccole Imprese Italiane, i Commercialisti ed i Consulenti Aziendali, gli Istituti di Credito, le Società Finanziarie ed i Confidi,  potranno far propri i principi e le tecniche tipiche del Credit Management e della Tesoreria Aziendale.

L’attività svolta nel Laboratorio delle Idee ha determinato la definizione e la nascita di Mizuya Finanza e Tesoreria d’Impresa.

Alcuni Clienti “illuminati” e Partners, partecipano alle attività del “Laboratorio”.

Ma la Blockchain rappresenta effettivamente una grande opportunità per il nostro sistema? Anche se la tecnologia ha “visto la luce” da oltre 10 anni, con l’avvento del suo utilizzo nella negoziazione delle cryptocurrencies, negli ultimi anni il “casi d’uso” sono aumentati e si stanno rivelando trasversali...

Lo scorso 06 giugno ho partecipato con grande interesse e curiosità all’edizione Cerved Next 2019. Nel corso dell’evento diversi workshop, sedute plenarie e momenti di formazione e confronto hanno trattato in modo “innovativo” l’approccio al Finance. Fil rouge delle sessioni è stato l’analisi delle applicabilità di tecnologie...

Lavorare sulle proprie softskills è doveroso se ci si vuole relazionare con efficacia in diversi contesti aziendali volendone rispettare le specificità. Ogni Azienda dovrebbe vedersi come una Squadra o addirittura come la pattuglia delle Frecce Tricolori. L’Azienda, mettendo a sistema le diverse capacità dei piloti, genera...

L’implementazione della #supplychainfinance rappresenta importanti margini di crescita nelle imprese italiane. Il mercato inizia a considerare “finalmente!!!” anche le #microimprese e le #medieimprese. Mentre la tecnologia ed il Fintech stanno alimentando la “fruibilità” della #supplychainfinance tra i diversi operatori finanziari la più grande “barriera” all’utilizzo...

error: Content is protected !!