
16 Mag Gentilezza e trasparenza: comunicare in modo etico con gli stakeholders?
La comunicazione etica non è un optional, ma un imperativo strategico. Adottare un approccio fondato su gentilezza e trasparenza significa costruire relazioni solide e durature con clienti, fornitori, dipendenti, investitori e comunità. Ecco come farlo nel modo giusto.
Metti le persone al centro
La gentilezza autentica si manifesta ascoltando attivamente e dimostrando empatia. Quando condividi decisioni aziendali — positive o difficili — rivolgiti sempre alle emozioni e ai bisogni degli stakeholder. Un messaggio semplice, che riconosce le preoccupazioni e valorizza il contributo di ognuno, crea un legame umano che va oltre i numeri.
Rendi accessibili le informazioni
La trasparenza richiede chiarezza e semplicità. Evita gerghi tecnici e acronimi inutili: sostituisci tabelle complesse con infografiche intuitive, report lunghi con executive summary mirati. Un documento aperto — accessibile anche via web o newsletter interne — dimostra che l’azienda non ha nulla da nascondere.
Condividi i successi… e le sfide
Nessuna realtà è perfetta. Raccontare in modo onesto sia gli obiettivi raggiunti sia gli ostacoli incontrati costruisce credibilità. Spiega cause ed effetti: quando un progetto va male, illustra le lezioni apprese e le azioni correttive pianificate. Questo atteggiamento genera fiducia e senso di partecipazione.
Rispetta la coerenza tra parole e azioni
Ogni claim, slogan o post social deve essere supportato da fatti concreti. Se prometti sostenibilità ambientale, pubblica dati reali sulle emissioni ridotte e i progetti green in corso. Se affermi di valorizzare la diversità, mostra il piano di inclusione e i progressi compiuti. La coerenza rafforza la reputazione aziendale.
Coinvolgi gli stakeholder nel dialogo
Organizza tavoli di confronto, o focus group per raccogliere feedback diretti. Condividi gli esiti e le decisioni scaturite dal dialogo: valorizzare le opinioni altrui è un segno di rispetto e crea una community esperta e partecipe.
Gentilezza e trasparenza non sono solo “valori da comunicare”, ma pratiche quotidiane che richiedono ascolto, chiarezza e coerenza.
Investire nella comunicazione etica significa rafforzare la fiducia, ottenere sostegno nei momenti di cambiamento e consolidare la propria immagine come partner affidabile. In un mondo dove le informazioni circolano a velocità impressionante, l’onestà resta la chiave per distinguersi e durare nel tempo.
Michele Maria Tammaro
No Comments