
12 Mar Un manager gentile può dire NO qualche volta nel proprio lavoro?
La capacità di dire no è una componente importante nelle abilità di gestione, anche per un manager gentile.
Anche se la gentilezza è un tratto desiderabile in un manager, ci sono situazioni in cui è necessario stabilire dei limiti, prendere decisioni difficili o respingere richieste che non sono pratiche o appropriate per l’organizzazione.
𝐔𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞 non dovrebbe mai dire no in modo arbitrario o senza considerare gli effetti e le conseguenze di una scelta, anche quando declina un incarico.
È importante comunicare in modo chiaro e rispettoso i motivi dietro la decisione “di dire no” ed offrire, eventualmente, alternative o soluzioni che diverse da quelle originarie.
Questo ci permette di garantire una comunicazione aperta e trasparente con il team, con i Clienti e con i nostri partner ma, soprattutto, di ridurre, per quanto possibile, sentimenti di frustrazione o risentimento.
𝐔𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞 dovrebbe essere consapevole dell’impatto che la sua decisione potrebbe avere sul morale e sul benessere dei propri colleghi e collaboratori e fare del suo meglio per mitigare qualsiasi effetto negativo, offrendo supporto e risorse se necessario.
𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 “𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐨” 𝐜𝐨𝐧 gentilezza 𝐞 compassione è 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞.
Michele Maria Tammaro
No Comments